"Marketing del Gusto" si pone l'obiettivo di aiutare sia i ristoratori che i social media specialist a definire chiare strategie di marketing e gestire in maniera integrata tutti i canali di comunicazione - dai social network agli eventi enogastronomici - al fine di conquistare la visibilità necessaria a raggiungere il proprio pubblico di riferimento.
Marketing del Gusto è un libro che affronta il marketing a 360° e approfondisce sia il marketing tradizionale per produttori ristoratori, sia la strategia sui social media, offrendo una panoramica di tutte le strategie disponibili per una piccola o grande azienda che opera nel settore food.
Di solito ci si concentra su uno o l’altro aspetto, ma è fondamentale comprendere che non si può separare la strategia digitale dalle classiche 4P del marketing, per cui questo libro offre un approccio che integri entrambi gli aspetti.
Marketing del Gusto è, inoltre, un manuale pratico che fornisce esempi utili e strumenti da sperimentare concretamente fin da subito, grazie anche ai moltissimi esempi di piccole e grandi aziende che testimoniano che non è necessario avere budget enormi per mettere in pratica una strategia di marketing efficace.
A Chi Si Rivolge Questo Libro
Questo libro può essere utile soprattutto per:
produttori e ristoratori che vogliono avere una visione completa delle opportunità offerte dal marketing online e offline;
chi si occupa di comunicazione e vuole capire come applicare strategie di marketing efficaci al settore food.
Ha collaborato a numerose testate specializzate tra cui Bibenda, Duemilavini, Bargiornale, Vini e Tigulliovino e tenuto docenze in vari corsi sul marketing del vino e del turismo, in Italia e all’estero.